Ascolta Ptazeta su Spotify mentre leggi questo contenuto
Incontrare
Ptazeta
Ptazeta, il cui vero nome è Zuleima González González, è una cantante, rapper e cantautrice spagnola nata il 26 luglio 1998 a Las Palmas de Gran Canaria, in Spagna. Conosciuta per il suo stile fresco, energico e carismatico, si è fatta conoscere nella scena rap e reggaeton grazie alla sua capacità di combinare testi diretti con ritmi contagiosi. La sua autenticità e il suo talento l’hanno resa una delle più promettenti artiste emergenti in Spagna e un punto di riferimento per una nuova generazione di musicisti urbani.
Biografia
Inizi e carriera professionale di Ptazeta
Fin da giovane, Ptazeta ha mostrato interesse per la musica e la scrittura, sperimentando testi e ritmi che riflettevano la sua personalità unica. È stato nel 2019 che ha iniziato a farsi notare con il suo singolo di debutto “Mami” in collaborazione con il produttore Juacko. Questa canzone non solo ha segnato l’inizio della sua carriera professionale, ma è diventata rapidamente virale su piattaforme come YouTube e TikTok, catapultandola nella celebrità.
Negli anni successivi, Ptazeta consolida il suo posto nella scena urbana con successi come “Trakatá” un brano che ha raggiunto milioni di ascolti ed è stato determinante per espandere la sua portata internazionale. La sua capacità di creare canzoni orecchiabili con ritmi incalzanti e testi autentici l’ha resa un punto di riferimento nel panorama trap e reggaeton contemporaneo.
Oltre al suo talento musicale, Ptazeta è nota per aver rotto gli schemi e sfidato le norme consolidate del settore, essendo una delle poche artiste apertamente lesbiche nel regno del reggaeton. Questo l’ha resa un simbolo di rappresentanza e orgoglio all’interno della comunità LGBTQ+, facendole guadagnare l’amore e il rispetto di una base di fan variegata e globale.
Successi musicali dell’artista
- “Trakatá” (con Farina): uno dei suoi maggiori successi internazionali, noto per il suo ritmo contagioso e per la collaborazione con l’artista colombiano.
- “Qué Pasó” (con Juacko): un brano che riafferma la loro capacità di combinare ritmi urbani e testi in grado di entrare in contatto con un pubblico giovane.
- “Ponte Pa’ Mi” (con Villano Antillano): una collaborazione che unisce le forze con un altro artista di spicco della scena queer urbana, mostrando la sua versatilità artistica.
Inoltre, Ptazeta ha lavorato con alcuni dei più grandi nomi della musica, tra cui artisti come Bizarrap, con il quale ha partecipato a una sessione di successo che ha ulteriormente cementato la sua presenza internazionale.
Tutto sul vostro stile personale
Ptazeta non eccelle solo nella musica, ma anche nel suo stile personale, che riflette la sua essenza casual e il suo atteggiamento di forza. La sua estetica combina elementi di streetwear con tocchi punk e urbani, e si distingue per l’uso di capi oversize, cappellini, giacche di pelle e scarpe da ginnastica di marca.
Il contrasto tra colori scuri e accessori audaci evidenzia il suo carattere audace e la sua volontà di rompere gli schemi. Questo approccio alla moda non solo completa la sua immagine artistica, ma la posiziona anche come punto di riferimento per chi cerca di esprimere la propria autenticità attraverso l’abbigliamento.