Ci sono pochi capi di abbigliamento così iconici e universali come il giacca in denim. È resistente, versatile e ha quell’aria di ribellione senza tempo che non passa mai di moda. È il compagno perfetto per le notti d’estate e le giornate di primavera. Ma cosa succede quando arriva l’autunno? Per molti, il calo delle temperature è il segnale per relegare la giacca di jeans in fondo al guardaroba fino all’anno prossimo. È un errore.
La realtà è che non è necessario rinunciare al proprio capo preferito solo perché il termometro inizia a scendere. Con un po’ di strategia e arte del stratificazione (vestendo i mantelli)La giacca di jeans può e deve essere un pezzo chiave del vostro guardaroba autunnale. Si tratta di aggiungere gli strati giusti per esaltarne lo stile e, soprattutto, il calore.
La prova che le persone cercano attivamente soluzioni per adattare i jeans al freddo è schiacciante. Secondo Google Trends, la ricerca “cazadora borrego hombre” sperimenta il suo picco annuale assoluto proprio tra l’ultima settimana di settembre e la prima di ottobre. In questo momento. Le persone non vogliono tenere le loro giacche di jeans, ne vogliono una più calda. E noi vi diremo come ottenerlo, con o senza montone.
L’arte di ‘layering’ 3 look con giacca di jeans per domare il freddo
Ecco tre modi collaudati per continuare a indossare la giacca di jeans quando fa freddo, ognuno con uno stile e una personalità diversi.
1. L’alleanza urbana: con felpa e cappuccio
Questo è forse il la combinazione di streetwear più iconica e uno dei più pratici. L’aggiunta di una felpa con cappuccio sotto la giacca di jeans non solo vi offre uno strato di calore in più, ma crea anche un look con chaqueta vaquera con un’ampia dimensione. Il cappuccio, indossato all’esterno del colletto della giacca, aggiunge un contrasto testuale e un punto focale che funziona perfettamente.
- Come crearlo: Elige una felpa in cotone spesso in un colore di base come il grigio, il nero o il blu navy. Abbinatela a una giacca di jeans di lavaggio medio o chiaro. Per la parte inferiore, un paio di pantaloni cargo o jeans neri. slim-fit completano il look. Ai piedi, le scarpe da basket retrò sono il tocco finale perfetto. Questa è la risposta alla ricerca di un giacca in denim con cappuccio funzionale ed elegante.
2. Il tocco sofisticato: sopra un maglione a collo alto
Se state cercando un modo più elegante e pulito di vestire la vostra giacca di jeans, questa è l’opzione che fa per voi. L’abbinamento di una giacca di jeans con un maglione a collo alto (o con un dolcevita) crea un interessante contrasto tra la ruvidità del denim e la raffinatezza della maglieria. È un look con chiare influenze anni ’70 ma incredibilmente moderno.
- Come crearlo: L’equilibrio è fondamentale. Indossate un maglione a maglia fine (ad esempio in lana merino) in un colore scuro come il nero, il carbone o il cammello. Indossatelo sotto una giacca di jeans in una tonalità scura o addirittura nera. Questa combinazione è perfetta con pantaloni chino, di velluto a coste o anche sartoriali. Vai a Stivali Chelsea in pelle Rifiniscono un look impeccabile che risponde a come abbinare la giacca di jeans in modo inaspettato.
3. La soluzione definitiva: la giacca con fodera in pile
Questa è l’opzione per i più freddolosi, o per chi vuole una soluzione “todo en uno” . Il giacca in pelle di pecora da uomoconosciuto anche come giacca sherpaè un classico a tutti gli effetti. Si tratta essenzialmente di una giacca in denim tradizionale con una fodera in pile sintetico, che la rende un formidabile capo d’abbigliamento.
- L’icona: El modello “Sherpa Trucker Jacket” ma Levi’s è l’originale e il più riconoscibile. Il colletto con il montone a vista è il suo segno distintivo. Ogni autunno, influencer e celebrità lo riscattano, ribadendo perché è il capo perfetto per la mezza stagione.
- Come indossarlo: Essendo una giacca con più volume e presenza, funziona meglio con strati inferiori più semplici. Una T-shirt di base, una camicia di flanella a quadri o un maglione sottile vanno bene. Abbinatela a jeans di una tonalità diversa o a pantaloni in twill per un look robusto e senza tempo.
Conclusione: Viva la giacca di jeans!
Il freddo non è una scusa per bandire dal guardaroba uno dei capi più versatili. Che si tratti di imparare a combinarlo con gli strati giusti o di investire in una versione foderata, il giacca in denim dimostra che può essere un alleato perfetto per l’autunno e oltre. È ora di smettere di considerarla una semplice giacca da mezza stagione e di iniziare a vederla come una tela su cui costruire i vostri migliori look per la stagione fredda.
Qual è il vostro trucco preferito per continuare a indossare la giacca di jeans quando le temperature scendono? Vi leggiamo nei commenti!