C’è un momento esatto in cui si capisce che l’autunno è davvero arrivato. Non è una data sul calendario, è una sensazione: l’aria si fa più fresca, si ha voglia di un caffè caldo e improvvisamente si sente il bisogno quasi biologico di indossare un abito da sera. camicia con frange. Questo capo, a metà strada tra l’uniforme da boscaiolo e l’icona della cultura grunge, ha superato le sue origini per diventare la regina indiscussa del guardaroba autunnale, soprattutto nella versione a quadri.
Lungi dall’essere un semplice capo d’abbigliamento, la camicia a quadri è diventata un simbolo generazionale, un pezzo chiave nella costruzione del senso di identità di una nuova generazione. sguardo “aesthetic” che mescola comfort, nostalgia e un tocco di ribellione. E non si tratta di una semplice percezione. Google Trends lo conferma: ogni anno, in concomitanza con il ritorno alla routine e il primo abbassamento delle temperature, la ricerca di “camisa de cuadros hombre” sta quadruplicando in Spagna. In questo momento, all’inizio di settembre, ci troviamo nell’epicentro di questo fenomeno.
Marchi come Uniqlo hanno capito perfettamente questa devozione. Ogni stagione lanciano la loro collezione di camicie di flanella e, come un rituale, diventano un immediato successo di vendite, imponendosi come riferimento in termini di qualità-prezzo sul mercato. Ma cos’è che ci rende così ossessionati da questo capo di abbigliamento? E soprattutto, come possiamo sfruttarlo al meglio?
Perché ogni autunno siamo ossessionati dalla camicia a quadri?
La risposta sta in un mix perfetto di comfort, storia e versatilità.
- Comfort e calore: La flanella è un tessuto di cotone spazzolato, che le conferisce una sensazione di incredibile morbidezza e la capacità di essere calda senza essere pesante. È come indossare un abbraccio.
- Un’icona culturale: Prima di raggiungere le passerelle, il camicia a quadri da uomo era l’abbigliamento dei lavoratori. Negli anni ’90, la scena grunge di Seattle, guidata da Kurt Cobain, lo adottò come simbolo anti-moda. Questo retaggio di autenticità e ribellione è ancora presente ogni volta che se ne indossa uno.
- Versatilità infinita: Funziona come capo principale, come giacca leggera o come capo spalla. accessorio semplice. Si adatta a quasi tutti gli stili ed è la soluzione perfetta per l’imprevedibile clima autunnale.
3 modi di indossare la camicia di flanella (e di farlo bene ogni volta)
Ecco tre formule infallibili che dimostrano la versatilità di questo indumento e rispondono all’eterno quesito di come abbinare una camicia a quadri.
1. Aperta, come una camicia da lavoro
Questo è senza dubbio il look con camicia da boscaiolo camicia più popolare e versatile del momento. Indossare la camicia di flanella aperta, come se fosse una giacca leggera, consente di giocare con la stratificazione e di creare una outfit con sobrecamisa rilassato e con molto divertimento.
- Come crearlo: La base è una T-shirt. Può essere una maglietta bianca di base per un look pulito o una stampata (della vostra band preferita, per esempio) per un tocco più personale. Indossate sopra la camicia di flanella, completamente sbottonata. Completate il look con jeans larghi, pantaloni cargo e scarpe da skate. È l’uniforme urbana per eccellenza.
2. Chiuso, come la parte principale
Indossare la camicia di flanella abbottonata la mette in primo piano e crea un look più nitido e ordinato senza perdere la sua essenza casual.
- Come crearlo: Avete due opzioni. Allacciarlo fino all’ultimo bottone del colletto per dare un’aria di indie o preppyOppure lasciate il top sbottonato per un look più classico. Si abbina perfettamente con jeans neri dal taglio dritto o sottileAi piedi, un paio di stivali Dr. Martens o di Converse nere sono la scelta perfetta. Se volete un tocco più formale, potete anche infilarlo nei pantaloni.
3. Legato in vita, il tocco urbano degli anni ’90.
Questo gesto, ereditato direttamente dalla cultura grunge e skate degli anni Novanta, è tornato con prepotenza. È sia una scelta di stile che una soluzione pratica ai cambiamenti di temperatura.
- Come crearlo: È il modo perfetto per aggiungere un punto di colore e texture a un look semplice. Funziona benissimo con una base monocromatica, come una T-shirt nera e dei jeans neri. Basta annodare la camicia alle maniche in vita. Quando fa freddo, potete indossarla. È un dettaglio che spezza la silhouette e dimostra che avete curato i dettagli.
[4P]
Conclusione: più che una camicia, un simbolo dell’autunno
La camicia con frange è molto più di un tendenza stagionaleÈ un capo con storia, carattere e un’incredibile adattabilità. Indossato aperto come la vostra fidata giacca, chiuso come una dichiarazione di stile o legato in vita come un cenno agli anni ’90, questo capo è lo strumento perfetto per esprimere la vostra personalità durante i mesi più freddi. È comodo, versatile e non passa mai di moda.
Come indosserete la vostra camicia a quadri quest’autunno? Fateci sapere la vostra combinazione preferita nei commenti!