È quel periodo dell’anno. Quel periodo dell’anno in cui la mattina si esce di casa infreddoliti, a mezzogiorno si arrostisce per il caldo e la sera si ha di nuovo bisogno di uno strato in più. Il dilemma di “¿qué me pongo?” diventa una battaglia quotidiana. Ma se vi dicessimo che esiste una soluzione tanto elegante quanto pratica? Questa soluzione ha un nome: il camicia over.
Questo capo ibrido, a metà strada tra una camicia spessa e una giacca leggera, è diventato il pezzo essenziale per affrontare il caos meteorologico dell’autunno e della primavera. La sua magia sta nell’incredibile versatilità. Funziona come strato esterno nelle giornate fresche o come strato intermedio sotto il cappotto quando il freddo si fa sentire. È la definizione di funzionalità e stile in un unico pezzo.
Non si tratta di una semplice percezione. La popolarità del scuote (il termine anglosassone per indicare la fusione di camicia y giacca) è un fenomeno misurabile. Secondo i dati della piattaforma di ricerca sulla moda Lyst, le ricerche di termini come “sobrecamisa de pana” aumentano in media del 45% ogni anno con l’arrivo dell’autunno. Questo lo consolida non come una microtendenza, ma come un punto fermo indispensabile del guardaroba contemporaneo.
Perché una camicia da uomo è un investimento sicuro?
Se avete ancora dei dubbi, ecco tre motivi che vi convinceranno che ne avete bisogno. camicia da uomo nella vostra vita.
- È la regina della stratificazione: Permette di adattarsi ai cambiamenti di temperatura durante la giornata senza perdere una goccia di stile. Indossatelo su una T-shirt, un maglione a collo alto o anche una camicia più sottile.
- Aggiungete consistenza e profondità ai vostri look: I tessuti in cui sono realizzati (velluto a coste, flanella, twill, lana) aggiungono un interesse visivo che una semplice giacca o felpa non sempre raggiunge.
- Versatilità senza sforzo: La stessa felpa può essere utilizzata per un look rilassato da weekend con jeans e scarpe da ginnastica, o per un outfit più elegante da sera con pantaloni chino e stivali.
I 3 tessuti chiave per padroneggiare l’arte dell’overshirting
Non tutte le camicie over sono uguali. Il tessuto è tutto, perché definisce l’estetica, il livello di calore e l’occasione d’uso. Ecco i tre materiali di cui non potete fare a meno.
1. La camicia di velluto a coste: un tocco retrò e materico
La camicia di velluto a coste è pura nostalgia e calore. Il suo tessuto a coste gli conferisce una consistenza inconfondibile e un’atmosfera anni Settanta più che mai alla moda. È più spesso e più caldo, ideale per le giornate più fresche tra una stagione e l’altra.
- Come indossarlo: È perfetto nei toni della terra come il cammello, il verde bottiglia o il bordeaux. Abbinatelo a jeans dal taglio dritto e a una T-shirt bianca di base per un look infallibile. Vai a stivali di pelle o scarpe da ginnastica di tela completerà l’outfit.
2. La camicia di flanella a quadri: lo spirito urbano del boscaiolo
El look con camicia a quadri è un classico immortale che affonda le proprie radici nell’estetica abbigliamento da lavoro e grunge anni ’90. La flanella è un tessuto di cotone morbido e caldo, perfetto per essere indossato tutti i giorni.
- Come indossarlo: Il modo più iconico è indossarlo aperto su una T-shirt stampata della vostra band preferita, jeans neri consumati e un paio di stivali Dr. Martens o Converse. È un look con un’attitudine che non manca mai.
3. La camicia da camera in twill o lana: l’opzione minimalista
Per un approccio più sobrio ed elegante, le camicie over in twill di cotone, lana o misto sono la scelta perfetta. Sono strutturate, eleganti e spesso caratterizzate da un design pulito, con tasche a filetto e un taglio impeccabile. Questo è il dominio di marchi come COSche ha fatto della camicia di lana minimalista uno dei suoi pezzi iconici.
- Come indossarlo: È ideale da indossare chiusa come se fosse una camicia principale. Abbinatela a un paio di pantaloni plissettati, a un paio di chino di colore neutro e a un paio di scarpe o a un paio di scarpe da ginnastica. stivali in pelle. È la scelta perfetta per una giornata casual in ufficio o per un appuntamento.
Come abbinare una maglia over: dal giorno alla sera
Ora che conoscete i tipi, passiamo alla pratica. Ecco alcune idee su come ottenere il massimo dalla vostra camicia over.
- Look casual da giorno: Scegliete una camicia di flanella o di velluto a coste e indossatela aperta su una T-shirt bianca o grigia. Un paio di jeans vestibilità regolare e le vostre scarpe da ginnastica preferite saranno i compagni perfetti per un look comodo ed elegante.
- Look da sera rilassato: Chiudete i bottoni della vostra camicia in twill o lana. Abbinatela a pantaloni neri slim-fit e a stivali Chelsea. Questo semplice gesto eleva immediatamente il look, rendendolo adatto a una cena o a un aperitivo.
- Look a strati per la stagione fredda: Utilizzate la vostra maglia over come strato intermedio. Indossatela sopra un maglione sottile a collo alto e sotto un cappotto di tessuto più lungo. Questo non solo vi terrà al caldo, ma aggiungerà una dimensione visiva al vostro abbigliamento.
Conclusione: l’indumento jolly di cui non sapevate di aver bisogno
La camicia over ha dimostrato di essere molto più di una tendenza passeggera. Si tratta di un capo funzionale e versatile, pieno di stile risolutivo uno dei più grandi dilemmi del moda uomoCome vestirsi bene tra una stagione e l’altra. Che si tratti di velluto a coste, flanella o twill, aperto o chiuso, questo capo ha il potere di trasformare i vostri look di base in qualcosa di molto più interessante.
Avete già una maglia over nel vostro guardaroba? Qual è il vostro tessuto preferito e come vi piace abbinarlo? Fatecelo sapere nei commenti!